MestreSlide-main

Colto in flagranza uno spacciatore in Parco Albanese

1 minuti di lettura
Nel pomeriggio di ieri, al parco Albanese di Mestre, una pattuglia della Polizia locale con unità cinofila a seguito, ha colto in flagranza di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio uno spacciatore di nazionalità gambiana di 27 anni, già noto agli agenti.
 
L’azione è iniziata verso le ore 16, quando la squadra ha iniziato a ispezionare la zona retrostante allo stabile occupato dall’Associazione Arcobaleno e ha trovato, vicino a una siepe, in un luogo nascosto alla vista dei passanti, diverse dosi di marijuana già confezionate “pronto spaccio” per i giovanissimi clienti che provengono solitamente dalle scuole vicine.
 
Due uomini del Nucleo operativo si sono allora appostati nei pressi della siepe e, dopo solo qualche minuto, hanno potuto cogliere in flagranza lo spacciatore, proveniente dalla zona del centro civico. Il “pusher”, già fermato in precedenza altre sette volte per il medesimo reato, era in possesso di oltre mezzo etto di marijuana, suddivisa in diciassette dosi del peso di tre grammi ciascuna.
 
Per i precedenti a carico, l’uomo è stato arrestato e trasferito per la notte nella cella di sicurezza della Polizia locale a Piazzale Roma. Questa mattina è stato condotto davanti al giudice monocratico per la convalida dell’arresto; il processo per direttissima si terrà il prossimo 21 giugno. Fino ad allora sarà trasferito al carcere di Santa Maria Maggiore in stato di custodia cautelare.
 
Il Nucleo operativo della Polizia locale ha inoltre inviato al giudice una richiesta di aggravio della misura cautelare del divieto di dimora nella regione Veneto, finora completamente disattesa e valida fino al dicembre 2020.
Articoli correlati
Slide-mainSport

Chi è Guglielmo Vicario, il grande talento del Nord-Est

2 minuti di lettura
Guglielmo Vicario è tra i portieri più considerati a livello non solo italiano ma europeo. Tra i suoi idoli c’è Samir Handanovic,…
DigitalSlide-main

Esplorando nuove frontiere: la realtà virtuale nella scienza e nell'intrattenimento

3 minuti di lettura
La realtà virtuale (VR), una volta vista come una curiosità tecnologica, si è evoluta in uno strumento fondamentale in vari settori. In…
SaluteSlide-mainSociale

HIV/AIDS: confronto culturale e prevenzione con Fondazione Foresta

1 minuti di lettura
Il 1 dicembre 2023, in occasione della giornata mondiale contro l’AIDS, presso il Palazzo del Bo, sarà disponibile un servizio di test…