Slide-mainVenezia

Collaudate le 4 barriere antiallagamento alla Basilica San Marco. A breve l'inaugurazione

1 minuti di lettura

Lo scorso aprile la nostra redazione si era occupata dei lavori intorno alla Basilica di San Marco allo scopo di impedirne l’allagamento. Ora, a distanza di poco più di due settimane dalla posa dell’ultima delle 78 paratie a difesa e protezione dalle alte maree, ritorna sull’argomento.

 
 
A Venezia, dopo circa 16 anni dalla posa della prima paratia del Mose, all’alba del 30 gennaio 2019 è stata posata in mare l’ultima delle 78 a difesa e protezione dalle alte maree, che entrano in funzione quando il livello medio del mare supera i 110 cm SLM.PS, fino al raggiungimento dei 3 metri.
 
Il 29 gennaio 2019 Hydro Air Bank srl, invece, ha collaudato, con esito positivo, il funzionamento delle 4 barriere automatiche antiallagamento realizzate a protezione dei preziosi mosaici del Nartece della Basilica di San Marco.
 
Le quattro barriere automatiche antiallagamento, chiamate da molti quotidiani Mini Mose sono state commissionate da ECF Group per il Consorzio Venezia Nuova, il 29 maggio 2018, alla Hydro Air Bank srl, azienda leader e unica in Italia, del settore, nella realizzazione di protezioni antiallagmento automatiche, che in soli otto mesi ha studiato, progettato e posato queste chiusure antiallagamento automatiche.
 
Posizionate nei gatoli, cunicoli sottostanti al Nartece che servono a convogliare le acque chiare, attraverso le forine, in piazza San Marco verso il mare, impediranno all’acqua alta di creare quel reflusso di acqua salata tipico delle alte maree superiori ai 65 cm SLM.PS.
In questo modo si andranno a evitare quei pericolosi allagamenti che con l’umidità salmastra di risalita continuavano a compromettere rovinosamente i preziosi mosaici del Nartece.
 
L’apertura del cantiere in San Marco per la posa delle barriere H.A.B. è avvenuta lo scorso 8 ottobre, malgrado le notevoli interruzioni causate in prima battuta da differenti modalità di coordinamento del lavoro fra le varie imprese coinvolte nella gestione dei cantieri, e in seconda battuta dalla straordinaria acqua alta del 29 ottobre 2018.
 
In soli 8 mesi dalla progettazione, HAB ha comunque permesso l’entrata in funzione dei suoi dispositivi antiallagamento automatici, garantendo la protezione del Nartece da ben il 75% delle alte maree.
 
Le barriere HAB dovrebbero essere inaugurate ufficialmente a breve.

Articoli correlati
ItaliaSlide-mainSport

Ginnastica artistica: la Nazionale maschile vola a Parigi 2024

2 minuti di lettura
Ai campionati Mondiali di Ginnastica artistica la Nazionale maschile si qualifica per la finale e vola a Parigi 2024. ANVERSA (BELGIO) –…
ArteSpettacoloVenetoVenezia

Goldoni 400, aperta la stagione teatrale

2 minuti di lettura
Su il sipario del Teatro Goldoni. Dopo una settimana di eventi per festeggiare la riapertura dello storico teatro veneziano appena restaurato e…
ArteCittà Metropolitana di VeneziaLe eccellenzeVenezia

Salone dell'Alto Artigianato Italiano, giù il sipario

3 minuti di lettura
Domenica 1 ottobre, all’Arsenale di Venezia, si è chiusa la prima edizione del Salone dell’Alto Artigianato Italiano che ha registrato, nell’arco di…