Giovedì 11 gennaio, presso l’auditorium del Liceo Statale “Giuseppe Berto” a partire dalle ore 21.00, si terrà il prossimo incontro della rassegna ArtificialMente.
Una serata particolarmente interessante, anche alla luce delle recentissime notizie su nuovi tipi di arto artificiale sviluppati proprio qui in Italia dal Centro Ricerche della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, dove la nostra relatrice, la professoressa Cecilia Laschi, è Ordinario di Bioingegneria Industriale.
Tema della serata è Il futuro della robotica, ed in particolare come la robotica permetta di studiare il cervello insieme a un corpo fisico e dunque la sua interazione con l’ambiente. Studi sull’intelligenza artificiale dimostrano come il corpo stesso abbia un ruolo nel comportamento senso-motorio e hanno permesso ulteriori progressi in robotica. La sfida dello studio del cervello impegna 120 istituti di ricerca di 24 Paesi europei nell’ambito di Human Brain, progetto europeo decennale, i cui risultati potrebbero rivelarsi decisivi nel campo delle neuroscienze, dell’informatica e della robotica.
Giovedì 18 gennaio ci sarà il secondo incontro per i genitori del ciclo RispettiAMOci – Educare al rispetto. Si tratta di una serie di incontri per i genitori, ed altrettanti dedicati agli insegnanti, che vertono sulla maturazione dei figli in un ambiente dove il reciproco rispetto sia fondamento della convivenza civile. Sono organizzati dal Coordinamento Genitori Democratici con il contributo della SOMS e di altre associazioni ed il patrocinio dell’Amministrazione Comunale.
Nel secondo incontro con i genitori che si terrà al Centro Sociale giovedì 18 gennaio dalle ore 20.45, dottoressa Chiara Caprio – psicologa e psicoterapeuta – tratterà L’arte di crescere: per sviluppare una cultura dell’empatia e della protezione.
Per ulteriori informazioni, visitate il sito del Circolo Galilei http://circologalilei.somsmogl