PoliticaSlide-mainVeneto

Chiesti 2 milioni di euro alla Regione dallo stato per spese di forza pubblica impiegata nel referendum

1 minuti di lettura

Ieri, a soli due giorni dalla data del Referendum, il Ministero dell’Interno ha chiesto alla Regione Veneto la somma di 2.044.875 euro per il costo di utilizzo della forza pubblica che verrà impiegata a protezione e sorveglianza dei seggi elettorali.

 

La richiesta è stata accolta con un sorriso sarcastico dal Presidente Luca Zaia che si aspettava qualche colpo basso contro il Referendum all’ultimo minuto.

 

La richiesta è sembrata impropria perché questo Referendum è stato indetto in ossequio alla Costituzione come ha sancito la stessa Corte Costituzionale.

 

“Stando così le cose – ha affermato il Presidente Zaia – le spese delle forze dell’ordine impiegate non dovrebbe essere a carico della Regione, come sempre, d’altra parte, è avvenuto per tutti i Referendum indetti da Marco Pannella“.

Articoli correlati
Le eccellenzeSlide-mainVeneto

“Mestieri, usi e costumi della tradizione veneta” da riscoprire

2 minuti di lettura
Il convegno, aperto con il saluto del Sindaco di Maserada sul Piave, Lamberto Marini, e moderato da Francesco Redi di Twissen, si…
MondoSlide-mainSportVeneto

Il Veneto Regione Europea dello Sport 2024

3 minuti di lettura
L’ufficialità era arrivata con una lettera del 21 giugno 2023: “Gentile Presidente, abbiamo l’onore di dichiarare il Veneto Regione Europea dello Sport…
ArteNaturaSlide-mainVeneto

"Colli Veneti in un click!", il contest fotografico aperto a tutti

2 minuti di lettura
“Colli Veneti: la delicata forma della bellezza”: c’è tempo fino al 31 dicembre per mettersi in gioco. Continuano le attività di promozione…