Economia&LavoroSlide-mainTreviso

Chi sarà la "Donna trevigiana dell'anno"?

1 minuti di lettura

Dopo il bando per la startup più creativa, al via anche le candidature per il Premio Donna Trevigiana dell’Anno. Gianpaolo Pezzato presidente di Innovation Future School: “Vogliamo promuovere, incentivare e sostenere personalità femminili di spicco della provincia di Treviso in tutti gli ambiti della società”

 
Nell’ambito della Treviso Creativity Week 2018, festival dedicato alla creatività e all’innovazione in tutte le sue forme e declinazioni in programma dall’11 al 20 ottobre nella Marca Trevigiana, si è voluto dedicare una particolare attenzione all’apporto rilevante delle donne nel contesto socioeconomico, non ancora adeguatamente evidenziato e valorizzato.
 
In questo senso è stato fondato il primo premio “Donna trevigiana dell’anno”, con l’intento di contribuire a dare visibilità agli sforzi e alla creatività delle donne in tutti gli ambiti della società per promuovere in questo modo modelli di azione ed esperienze che stimolino e siano di ispirazione per altre donne a essere sempre più protagoniste del nostro tempo. Sarà votata una donna trevigiana (nata o residente stabilmente in provincia di Treviso), imprenditrice e non, che si sia distinta per un particolare contributo alla società o per un’iniziativa che abbia una ricaduta positiva a livello economico e sociale, sia locale che nazionale o internazionale.
 
La giuria assegna alla prima classificata un premio in denaro di 700 euro da destinare a sostegno della causa per la quale è stato riconosciuto il premio e un’opera artistica realizzata da un team di studenti del Liceo Artistico di Treviso. Il nome della vincitrice sarà comunicato nella mattina di sabato 20 ottobre 2018 nel corso dell’ultima tappa della Treviso Creativity Week in programma presso il salone del Palazzo dei Trecento di Treviso.
 
Come si partecipa? Entro martedì 25 settembre 2018 tramite il form online o via email all’indirizzo [email protected].
Potranno essere inviate sia auto candidature spontanee che segnalazioni di profili di donne ritenute particolarmente meritevoli.
 
Il premio è un’iniziativa promossa dall’associazione Innovation Future School, organizzata con il supporto di VOLKSBANK e con la collaborazione delle principali realtà impegnate nella valorizzazione e sostegno in tutti i suoi del mondo femminile: l’associazione Rete Al Femminile di Treviso, LEI – Center for Women’s Leadership dell’Università Ca’ Foscari Venezia, la Consigliera di Parità per la provincia di Treviso, AIDDA – Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti D’Azienda, Confcommercio Terziario Donna Treviso – Unascom ed il MO.I.CA – Movimento Italiano Casalinghe.

Articoli correlati
MargheraSior Pare & miSlide-main

La videoteca del Sior Pare

3 minuti di lettura
A differenza della Siora Mare, il Sior Pare non è mai stato un super appassionato di cinema, come racconto in “Cossa i…
Città Metropolitana di VeneziaEconomia&LavoroMestre

Boom pagamento elettronico: a Mestre l'uso del bancomat è cresciuto del 25% negli ultimi 2 anni

1 minuti di lettura
Adico ha sondato il terreno nella terraferma veneziana con il coinvolgimento di alcuni “addetti ai lavori”, negozianti del centro città che offrono…
Economia&LavoroItaliaSociale

Iniziativa popolare per un salario minimo dignitoso arriva in Cassazione

1 minuti di lettura
L’Unione Popolare ha depositato in Cassazione una proposta di legge per introdurre un salario minimo di 10 euro l’ora, agganciato all’inflazione, per…