Cerimonia per i 25 anni del Nucleo Scorte e traduzioni della Polizia Penitenziaria. Speranzon:
“Realtà importante per la nostra sicurezza”
“È stato un grande onore per me essere presente come consigliere regionale questa mattina alla
cerimonia per i 25 anni di fondazione del Nucleo Scorte e traduzioni della Polizia Penitenziaria, in
un luogo carico di storia e di cultura come la biblioteca della Chiesa di San Francesco della Vigna a
Venezia, e poter consegnare le targhe commemorative al personale. La Polizia Penitenziaria
rappresenta un fattore chiave per la sicurezza della nazione e delle stesse carceri, ma nonostante
questo non gode delle necessarie attenzioni da parte dello Stato: problemi di organico e
aggressioni ai danni degli agenti sono ormai parte della cronaca quotidiana, e la pandemia ha
peggiorato in maniera sensibile la salute fisica e psicologica di questi lavoratori. A tutti loro va il
mio personale grazie per l’impegno nella loro attività, e ringrazio il presidente della sezione
veneziana dell’Associazione nazionale Polizia Penitenziaria Filomeno Porcelluzzi per l’invito”: così il
capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Regionale, Raffaele Speranzon, al termine della
cerimonia organizzata dall’Associazione Polizia Penitenziaria di Venezia che lo ha visto partecipare
in veste istituzionale.