17 aprile, riapre il Bosco di Carpenedo
L’area, che è protetta dall’Unione Europea che l’ha classificata come SIC (Sito d’Interesse Comunitario), per la qualità e la rarità degli ambienti…
L’area, che è protetta dall’Unione Europea che l’ha classificata come SIC (Sito d’Interesse Comunitario), per la qualità e la rarità degli ambienti…
Il film “Finché c’è prosecco c’è speranza” sarà proiettato oggi, venerdì 8 aprile alle 17,30, presso la sala della Biblioteca Zorzetto, nel…
Il bacino medio dell’Arsenale tornerà nella disponibilità del Comune insieme al capannone del Petrolchimico di Porto Marghera. “È stato firmato nei giorni…
Da oggi la bandiera dell’Ucraina sventola sui palazzi del Comune di Venezia e Mestre. Il sindaco Brugnaro: “Un gesto di vicinanza e…
La sharing mobility batte la pandemia: numeri in crescita per i noleggi di monopattini elettrici anche in Veneto. L’iniziativa di BIT Mobility…
Ancora un arresto per spaccio di droga a seguito di controlli della Polizia locale a Mestre. Ad essere fermato, nel pomeriggio di…
Venerdì 8 aprile, alle 21.15, torna al Teatro Corso di Mestre Francesco Tesei, uno dei più grandi mentalisti al mondo, con il…
Chi ha qualche anno sulle spalle ricorderà la prima domenica ecologica della storia, anche se a quel tempo si chiamava Austerity. Il…
TLON, i filosofi della contemporaneità: tutto esaurito. I due incontri di giovedì 31 marzo alla Biblioteca Carpenedo Bissuola di Mestre con Maura…
Il Servizio Osservatorio naturalistico e ambientale del Comune di Venezia ha reso noto che, da venerdì primo aprile, con la fine dello…