Slide-mainTempo libero

Campi estivi in mezzo alla natura per bambini dai 7 agli 11 anni

2 minuti di lettura
Continuano le iniziative dell’associazione Sogni Onlus di Volpago del Montello. Il ricavato aiuterà i bambini oncologici
Con il periodo estivo sono in arrivo le “Settimane Verdi”: intense giornate, rivolte a bambini dai 7 agli 11, da vivere sul Montello, a contatto con la natura, dove giocare e divertirsi.
“I bambini avranno la possibilità di sperimentare il contatto diretto con la natura e con gli animali, tra i quali i nostri amici cavalli, presenti nella sede di Sogni situata nel podere adiacente all’Agriturismo Prato Fiorito, luogo dove si svolgeranno le Settimane Verdi. Un bel modo a nostro avviso di far conoscere a tutti i primi frutti del nostro lavoro, volto un giorno, speriamo presto, a creare una fattoria didattica che aiuti, attraverso svariate attività e laboratori, tutti i bambini e ragazzi speciali seguiti da sogni”, fa sapere il presidente dell’associazione Sogni Rudi Zanatta.
Il tema scelto, per questi innovativi campi estivi, è rappresentato dalla scoperta per i bambini dei quattro elementi: il cielo, la terra, le acque, il fuoco, che assieme compongono il nostro Pianeta Terra. Attraverso attività, giochi e danze i bimbi potranno divertirsi riscoprendo così l’ancestrale legame con la natura, da loro spesso non apprezzato appieno nel mondo ipertecnologico di oggi in cui vivono, fatto di PC e smartphone. I piccoli partecipanti ai campi estivi Sogni potranno:

• conoscere i rapaci da vicino
• impastare, cucinare e mangiare la pizza
• fare emozionanti escursioni nella natura con una Guida naturalistico-ambientale.

        
“Per nostra grande soddisfazione infatti – prosegue Rudi Zanatta -, proprio in questi giorni, delle persone eccezionali hanno dato la loro disponibilità a partecipare ai campi estivi, rendendoli ancora più interessanti per tutti i bimbi che vi parteciperanno. Dei nostri sarà infatti Enrico Tirindelli, guida naturalistico ambientale iscritto al Collegio delle Guide Alpine, che farà passare intense giornate avventurose ai vostri bimbi portandoli a scoprire le bellezze naturalistiche che circondano il Montello. Ai campi estivi Sogni sarà presente anche Pasquale Lozito, il noto pizzaiolo della pizzeria Al Portico di Giavera del Montello, con il quale i bambini potranno impastare, cucinare e poi mangiare la pizza fatta da loro in un forno a legna. Infine anche il mitico Ivano Bettiol di Giavera del Montello ha aderito al progetto e farà apprezzare l’arte della falconeria a tutti i piccoli partecipanti”

Disponibilità di posti

Ad ora ancora disponibili posti per 2 settimane verdi:
• 29 luglio – 2 agosto
• 5 – 9 agosto
• (dalle 8.00 alle 16.30)
Inoltre tutte le attività e i laboratori saranno gestiti da operatrici didattiche qualificate.
“Vogliamo infine segnalare che il ricavato dalle iscrizioni alle settimane verdi contribuirà a realizzare il sogno di un bambino malato oncologico seguito dalla nostra Associazione. I nostri campi estivi sono divertenti, pieni di attività ludiche e formative ed in più fanno anche del bene!”, conclude Rudi Zanatta.

Contatti e iscrizioni

Per informazioni ci si può rivolgere direttamente all’associazione al numero 389.9125712 o via mail a segreteria@associazionesogni.it.
Articoli correlati
AttualitàCittà Metropolitana di VeneziaSlide-mainVenezia

Canal Grande, è verde anche il disappunto

2 minuti di lettura
“A causa delle acrobazie di sedicenti eco-attivisti, o meglio eco-vandali, abbiamo dovuto interrompere il pubblico servizio di trasporto e la navigazione in…
ItaliaSlide-mainSport

Sofia Goggia è tornata

1 minuti di lettura
Dopo due anni, Sofia Goggia è tornata a vincere nel SuperG di St. Moritz, riagganciando così Federica Brignone al primo posto di…
CulturaSlide-mainSostenibilitàVeneto

Padova, al Teatro Verdi una domenica inclusiva per le famiglie

2 minuti di lettura
Domenica 10 dicembre, in occasione della Giornata dei Diritti Umani, il Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale promuove al Teatro Verdi…