Con l’inoltrarsi della stagione primaverile si ripresenta la necessità di limitare il più possibile la proliferazione delle zanzare, questi fastidiosi insetti.
Prevenire la produzione delle loro larve e la schiusa delle uova è di gran lunga più ragionevole rispetto a combattere la successiva e prevedibile invasione delle zanzare adulte.
È così che è iniziata la campagna antilarvale programmata sull’intero territorio moglianese. Per la salvaguardia dell’ambiente, ciascun intervento sarà eseguito con prodotti eco-friendly.
Sostanzialmente questi interventi di disinfestazione interessano i possibili focolai di incubazione (quali pozzetti, caditoie, scarichi pluviali ecc.): vale a dire tutti quei punti delle aree pubbliche in cui il ristagno d’acqua potrebbe offrire condizioni favorevoli al ciclo biologico dell’insetto.
Ai cittadini è richiesta attenzione e collaborazione a evitare accumuli d’acqua stagnante nei giardini e in particolare nei sottovasi dei fiori, primo luogo in cui le zanzare depongono le uova e proliferano.