Economia&LavoroSlide-mainTreviso

Caf Cisl, parte la campagna fiscale. Orario continuato e sportelli nelle aziende

2 minuti di lettura

Il Centro per l’assistenza fiscale della Cisl si è organizzato con numerose novità; questo per garantire alle oltre 64 mila persone che mediamente ogni anno si rivolgono ai suoi sportelli per la compilazione del modello 730. Un servizio sempre più efficiente e veloce, dalla prenotazione fino alla presentazione della pratica.
 

LE PRENOTAZIONI

 
È attivo il sistema di prenotazione via sms e mail: gli utenti che già si sono rivolti al Caf in passato vengono contattati via mail, sms o tramite telefonata automatica e fissando il proprio appuntamento facilmente tramite lo smartphone. Molto utilizzato anche il numero telefonico unico 0422/1660661: l’anno scorso ha ricevuto oltre 40 mila telefonate nei tre mesi di campagna. Indipendentemente dal sistema prescelto, tutti gli utenti tre giorni prima dell’appuntamento ricevono sul proprio telefonino un promemoria via messaggio. L’anno scorso sono stati inviati 80 mila sms. Fino ad ora sono stati fissati 16 mila appuntamenti, di cui un terzo con le nuove modalità automatiche, nelle due province: 12.000 nella Marca e 4.000 nel Bellunese.
 
ORARI
 
Da lunedì tutte le 23 sedi (15 in provincia di Treviso e 8 nel Bellunese) del Caf potenzieranno gli orari. Gli sportelli di Treviso, Belluno, Conegliano, Vittorio Veneto, Montebelluna, Feltre, Oderzo, Castelfranco, Pieve di Soligo, Pieve di Cadore e Agordo saranno aperti anche il sabato mattina. A Treviso, Montebelluna e Conegliano, durante la settimana ci sarà orario continuato dalle 8 alle 20. A Belluno e Feltre, gli uffici apriranno alle 7, con orari 7-13 e 14-19. I 36 operatori fissi sono stati affiancati da altri 71 lavoratori a Treviso e 18 a Belluno, per un totale di 125 operatori.
 

I NUMERI

Sono più di 64 mila i modelli 730 elaborati nel 2018 dal Caf: 50.000 in provincia di Treviso e 14.000 nel Bellunese. L’incremento, rispetto all’anno precedente, è stato dell’1,3%. In totale la struttura ha elaborato più di 90 mila pratiche fiscali (70 mila a Treviso e 20 mila a Belluno); questo fra dichiarazioni dei redditi, calcolo dell’Isee, Imu, Tasi, successioni, dichiarazioni per prestazioni assistenziali Inps, procedure RED. Tutte pratiche, incluso il Reddito di cittadinanza, che il Caf di Treviso e Belluno continuerà a garantire anche durante la campagna fiscale di questo periodo.
 

IL COMMENTO

 
“Ci siamo organizzati per garantire la massima disponibilità agli utenti, sia in termini di accesso alle sedi che per gli orari e le modalità di appuntamento. Abbiamo potenziato con nuovi operatori, formati attraverso corsi che durano fino a 200 ore, gli sportelli principali, per evitare ritardi e code e per rendere la compilazione della dichiarazione dei redditi più veloce possibile. Quest’anno, inoltre, grazie alla collaborazione delle rappresentanze sindacali, sono operativi anche diversi sportelli del Caf nelle aziende, per lo meno in quelle più grandi, per andare incontro alle esigenze di chi lavora”. Spiega Antonio Miotto, responsabile del Caf Cisl Belluno Treviso.

Articoli correlati
AttualitàItaliaSlide-mainSport

Daniele Scardina torna sui Social post emorragia cerebrale

1 minuti di lettura
A 7 mesi esatti dalla terribile emorragia celebrale che l’ha colpito dopo un allenamento, il pugile Daniele Scardina (King Toretto) ha pubblicato…
Treviso

Workshop Pratico e Immersivo per Futuri Sposi

2 minuti di lettura
Maria Mayer, designer di matrimoni, ospita un corso unico per futuri sposi il 14 e 15 ottobre presso l’Atelier Maria Mayer. Questo…
AttualitàCulturaSlide-mainSostenibilitàZero Biscuit

Oggi 28 settembre è la giornata internazionale per l'accesso universale alle informazioni

1 minuti di lettura
Con il fine di sostenere e difendere il diritto di tutti di accedere liberamente, ricevere e produrre informazioni, nell’ottobre del 2019 l’Assemblea…