IstruzioneSlide-mainTreviso

Borse di studio sul paesaggio. Domande entro il 30 agosto

2 minuti di lettura

Laureati e post laureati italiani e stranieri hanno tempo fino alle ore 12 di venerdì 30 agosto 2019 per presentare le domande per partecipare al bando della quinta edizione delle Borse di studio sul paesaggio, istituite dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche nel quadro delle attività di ricerca sul paesaggio e la cura dei luoghi sviluppate con il proprio Comitato scientifico.
 
La quinta edizione, 2019/2020, prevede l’attivazione di due borse di studio semestrali, una per ciascuna delle due aree tematiche Natura e giardino e Progetto di paesaggio, ispirate rispettivamente alle eredità culturali di Ippolito Pizzetti (1926-2007) e di Sven-Ingvar Andersson (1927-2007), figure fondamentali per il lavoro scientifico della Fondazione fin dalla sua istituzione.
 
Per la prima borsa di studio (area tematica Natura e giardino) ai candidati viene richiesto di presentare un progetto di ricerca sul tema dei nuovi paesaggi emergenti nell’Antropocene, con attenzione particolare alle questioni relative al rapporto tra intervento umano e natura, preferibilmente legato alla realtà geografica italiana.
Per la seconda (area tematica Progetto di paesaggio) viene richiesto un progetto di ricerca sul tema del rapporto tra accelerazione ambientale e atteggiamento culturale nei confronti del progetto del giardino e del paesaggio.
 
 
I candidati possono presentare, individualmente, un solo progetto di ricerca, originale e costruito esplicitamente attorno a una delle due aree tematiche.
 
La durata delle borse di studio, residenziali e non prorogabili, è di sei mesi ciascuna. Il periodo di svolgimento sarà dal 15 gennaio 2020 al 15 luglio 2020.
Il valore di ciascuna borsa è fissato in euro 10.000,00 (lordi).
 

Chi può candidarsi

Possono candidarsi alla borsa di studio laureati (laurea magistrale) e post laureati italiani e stranieri che non abbiano compiuto i 40 anni alla data del 30 agosto 2019. Non possono concorrere i titolari di assegni di ricerca, né coloro i quali ricoprano un impiego pubblico o privato e svolgano una qualunque attività lavorativa in modo continuativo. Il modulo per la candidatura è disponibile, con il bando, nel sito www.fbsr.it oppure può essere ritirato presso la segreteria della Fondazione (via Cornarotta 7, Treviso, aperta dal lunedì al venerdì, ore 9-13 e 14-18).
La domanda, con i vari allegati, dovrà essere inviata tramite posta elettronica all’indirizzo [email protected] con oggetto “Borse di studio sul paesaggio 2019/2020” oppure fatta pervenire con un’altra modalità alla segreteria della Fondazione con la stessa scadenza
 
La selezione dei borsisti, insindacabile, sarà effettuata da una commissione appositamente istituita dalla Fondazione, i cui membri provengono dalla sua struttura e dal suo Comitato scientifico. risultati saranno resi noti entro il 30 ottobre 2019 mediante pubblicazione nel sito www.fbsr.it.
 
Comitato scientifico della Fondazione Benetton Studi Ricerche
Maria Teresa Andresen, Università di Porto; Giuseppe Barbera, Università di Palermo; Hervé Brunon, Centro André Chastel, Parigi, CNRS; Anna Lambertini, Università di Firenze; Luigi Latini (presidente), Università Iuav di Venezia; Monique Mosser, Scuola superiore di architettura di Versailles, CNRS; Joan Nogué, Università di Girona; José Tito Rojo, Università di Granada.
 
Referenti interni delle borse di studio sul paesaggio
Luigi Latini, presidente del Comitato scientifico; Silvia Brugnaro, segreteria; Simonetta Zanon, responsabile progetti paesaggio (coordinamento).
 
Per maggiori informazioni
Fondazione Benetton Studi Ricerche, 0422.5121, [email protected]www.fbsr.it

Articoli correlati
SportTreviso

Successo per il Treviso Urban Trail

2 minuti di lettura
La seconda edizione dell’inedita corsa fuoristrada ha visto la partecipazione di oltre 600 concorrenti e ha attraversato ieri sera il centro storico…
SaluteTreviso

Mammografia ed ecografia gratuita al Centro Commerciale Panorama di Villorba: posti esauriti in un'ora

1 minuti di lettura
Il Centro Commerciale Panorama di Villorba ha organizzato un evento di “Mammografia ed ecografia gratuite” in collaborazione con la Clinica mobile WelfareCare,…
ItaliaSlide-mainSport

Esordio vincente per Soncin

4 minuti di lettura
Esordio vincente con la Svizzera per le azzurre di Soncin nella nuova competizione UEFA Nations League. Basta un gol di Caruso. Martedì…