Slide-mainVenezia

Bike Sharing Venezia: una nota di Sara Visman

1 minuti di lettura

“La ciclostazione del sistema di Bike Sharing presso il centralissimo Tronchetto è una presa in giro perché scomodissima da raggiungere per i cittadini di Venezia: solo l’Amministrazione pare non accorgersene! Una ipotesi che come M5S bocciamo perché lontana dal terminal veneziano che indiscutibilmente è Piazzale Roma, non offre perciò, quelle opportunità di alternativa di trasporto e quel servizio di prossimità che si prefigge tra i
suoi obiettivi il sistema di Bike Sharing”. Questo il pensiero di Sara Visman, capogruppo del M5S di Venezia.
 
Dopo aver inutilmente cercato di portare la ciclostazione all’interno della rimessa comunale presentando un emendamento al DUP (documento unico di programmazione) del triennio 2018-2020, il M5S rilancia depositando un’interpellanza con cui chiede alla Giunta di non trattare i residenti – soprattutto quelli di Venezia e isole in poca parte possessori di veicoli – come cittadini di serie B, ma di offrire loro l’opportunità di usare la rete di Bike Sharing in modo non discriminatorio.
 
“Quando la Giunta, nella persona dell’assessore al Bilancio Michele Zuin aveva dato parere negativo al nostro emendamento, non ha fornito motivazioni convincenti e per questo, con questa interpellanza, ribadiamo i motivi di una scelta da farsi in un ambito più centrale e vicino agli utenti rispetto all’isola del Tronchetto (adatta a essere parcheggio scambiatore per turisti) e suggeriamo, oltre alla rimessa comunale, anche un posto alternativo dove allocare gli stalli per le biciclette condivise” – continua Sara Visman e aggiunge – “Il Bike Sharing funziona laddove si riesce comodamente a prendere la bicicletta non certo in luoghi dove, per poterla ritirare, si è obbligati a prendere un bus o il people-mover. Sono convinta che la bocciatura dell’emendamento aveva più una valenza politica che di merito, ragion per cui invito l’assessore alla Mobilità Renato Boraso a battere un colpo e a portare sul tavolo della commissione competente la discussione. Al Tronchetto può trovare comodamente posto il bicipark rivolto ai turisti che intendono raggiungere Venezia con biciclette proprie o a noleggio”.
“Il sistema di Bike Sharing è dedicato principalmente ai cittadini che, per usufruirne, pagano un abbonamento annuale all’azienda che lo gestisce; nel caso di Venezia l’azienda partecipata è AVM, ed è conveniente per spostamenti veloci quindi prettamente nell’ambito cittadino, ambito che non può prescindere dal comprendere Piazzale Roma da quando abbiamo a disposizione una pista ciclabile” conclude la consigliera M5S.

Articoli correlati
ItaliaSlide-mainSport

Da Gigi a Gigi, le Nazionali in mano ai giganti dello sport

2 minuti di lettura
L’ex capitano della Nazionale di Basket Gigi Datome nominato nuovo Capo Delegazione degli azzurri come il suo Omonimo Buffon nel calcio. Ci…
Pensieri a spicchi - Basket MestreSlide-mainSport

Ciao Mestre Bianco Rossa, oggi scrive il Mazzu

3 minuti di lettura
Ore 22.55, giovedì 30 novembre 2023. “Ciao Cri, il pezzo è pronto…”. Interloquire con Andrea Mazzucchelli è puro diletto. Gentile, educato, mai…
Città Metropolitana di VeneziaSlide-mainSociale

I Supereroi per i bambini dell'Angelo

2 minuti di lettura
Batman e Spiderman: i supereroi acrobatici hanno partecipato, ieri pomeriggio, alla consegna ufficiale al reparto di pediatria dell’Ospedale dell’Angelo di Mestre dei…