PreganziolSlide-main

Biblioteca A GRANDI LETTERE

2 minuti di lettura

Grazie alla collaborazione con la Biblioteca Italiana Ipovedenti, nella biblioteca comunale di Preganziol è a disposizione dei lettori una sezione di opere di narrativa e saggistica stampate a grandi lettere.
 
Di seguito, l’elenco dei titoli disponibili, divisi per genere narrativo.
 
ROMANZI E RACCONTI:
Stelle & Strade: la Trans Am a pedali di Ilaria Corli
Cinque racconti di Oscar Wilde
Peter Pan di James Matthew Barrie
Il libraio che imbrogliò l’Inghilterra di Roald Dahl
Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro
Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro
Anna di Niccolò Ammaniti
Branchie di Niccolò Ammaniti
Che la festa cominci di Niccolò Ammaniti
Come Dio comanda di Niccolò Ammaniti
Io e te di Niccolò Ammaniti
Ti prendo e ti porto via di Niccolò Ammaniti
Io non ho paura di Niccolò Ammaniti
Quel deficiente del mio padrone di Gianni Fantoni
Il casellante di Andrea Camilleri
Senza coda di Marco Missiroli
Atti osceni in luogo privato di Marco Missiroli
Terra del fuoco di Francisco Coloane
Denaro falso di Lev N. Tolstoj
Le figlie di Hanna di Marianne Fredriksson
Le pietre della luna di Marco Buticchi
Il gatto nell’armadio e altri racconti per bambini a cura di Cinzia Tani
Trenta fiabe scelte: tratte da 40 novelle di Hans Christian Andersen
Quaranta fiabe scelte tratte da: 50 novelle per i bambini e per le famiglie di Jacob e Wilhelm Grimm
 
GIALLI:
Il delitto di lord Arthur Savile di Oscar Wilde
La forma dell’acqua di Andrea Camilleri
E liberaci dal padre di Elizabeth George
 
RELIGIONE:
Ero straniero e mi avete accolto di Papa Francesco
La carità politica: un volto della misericordia di Papa Francesco
Dono e mistero: diario di un sacerdote di Karol Wojtyla e Giovanni Paolo II
Osate sognare! Le parole di Papa Francesco: viaggio apostolico del Santo Padre Francesco in Messico: 12-18 febbraio 2016 di Papa Francesco
Sulla ricchezza della misericordia di Giovanni Paolo II
L’uomo in preghiera di Benedetto XVI
Le omelie di Pentling di Joseph Ratzinger e Benedetto XVI
Non mi sono mai sentito solo: gli ultimi discorsi del Papa di Benedetto XVI
Ero in carcere e siete venuti a trovarmi di Papa Francesco
 
STORIA:
La Repubblica con Masaniello re: la rivoluzione in Terra d’Otranto di Emidio Tomai-Pitinca
Ritorno a quei giorni: diario di guerra di Giuseppe Bof
I dimenticati della Grande Guerra: la memoria dei combattenti trentini di Quinto Antonelli
Vittorio Veneto: la battaglia della vittoria (24 ottobre-4 novembre 1918) di Paolo Pozzato
Il Veneto invaso: ricordi di guerra di un artigliere austriaco di Georg Biedermann
Feriti nell’anima: storie di soldati dai manicomi del Veneto 1915-1918 di Nicola Bettiol
Dal Montello a San Donà: la battaglia del Piave 1917-1918 di Ernesto Brunetta
Piave: l’ultimo fronte della Grande Guerra di Daniele Ceschin
Venezia Treviso e Padova nella Grande Guerra di Lisa Bregantin, Livio Fantina e Marco Mondini
La trincea del soldato, la guerra del capitano: due diari della Grande Guerra a confronto di Girolamo Giannetti e Giovanni Lovison

Articoli correlati
AttualitàCulturaIntravisti per voiPrima FilaSlide-mainSpettacolo

La “Felicità“ secondo Micaela Ramazzotti

1 minuti di lettura
Una vera e propria altalena emotiva, scandita da incomprensioni familiari, amori e patologie ancora incomprese, mai accettate per paure ataviche e smancerie…
ItaliaSlide-mainSport

Esordio vincente per Soncin

4 minuti di lettura
Esordio vincente con la Svizzera per le azzurre di Soncin nella nuova competizione UEFA Nations League. Basta un gol di Caruso. Martedì…
Slide-mainSportTreviso

Massimo Stano alla Mezza Maratona di Treviso

2 minuti di lettura
Massimo Stano, campione olimpico e mondiale, lancerà il progetto “The Walking Stano” in occasione della mezza maratona di Treviso. Partecipazione aperta a…