È partito anche il conto alla rovescia verso la quarta edizione di Bibione in rosa, la grande corsa al femminile che domenica 9 settembre (con inizio alle ore 9.30, ma ritrovo alle ore 7:30) sarà tra gli eventi clou di un fine settimana tutto da correre. Bibione in rosa, quest’anno, si svilupperà su due percorsi: 6 e 9 chilometri.
La partecipazione sarà esclusivamente dedicata alle donne, che possono parteciparvi correndo o camminando. Partenza e arrivo, anche in questo caso, da Piazza Fontana.
Sarà un evento all’insegna del benessere e del divertimento, ma non mancherà un obiettivo benefico: il ricavato della manifestazione, tolti i costi organizzativi, sarà devoluto a “Sole Donna”, associazione che opera dal 1999 in provincia di Venezia (all’ospedale di Dolo e nel comprensorio dell’ULSS 13) e che accompagna la riabilitazione delle donne operate di tumore al seno, cui offre assistenza medica e supporto psicologico.
Ogni anno, in Italia, sono 48mila le donne che si ammalano di tumore al seno.
Lo sport aiuta a prevenire la malattia e a guarire più in fretta. Ma lo sport, come nel caso di Bibione in rosa, può anche diventare una grande occasione di solidarietà. Bibione è quindi pronta a colorarsi di rosa!
Informazioni utili:
Le iscrizioni on line chiuderanno il 7 settembre.
Sarà possibile iscriversi anche i giorni 8 e 9 settembre, presso l’Area Expo sita in piazza Fontana.
Sono complessivamente 15 i punti di iscrizione distribuiti tra le province del Treviso, Pordenone, Padova e Venezia.
La consegna del pettorale di partecipazione, del pacco gara e della t-shirt avverranno presso l’Area Expo sita in piazza Fontana l’8 settembre (dalle 14 alle 20) e il 9 settembre (dalle ore 7 alle ore 9.15).
La quota di iscrizione è di € 14 dai 6 anni in su (compiuti alla data della manifestazione) e di € 8 per minori di 6 anni.
Per ulteriori info: www.bibioneinrosa.com