AmbienteAnimaliNatura

Bee Honey. Coltiva le piante amiche

1 minuti di lettura

Oggi, 20 maggio, si celebra una giornata mondiale importantissima: quella delle api, preziose alleate della natura e dell’uomo sempre più in serio pericolo a causa di veleni, pesticidi, agenti inquinanti, monocolture e cambiamenti climatici.

Nel nostro piccolo, chiunque di noi può compiere una delle più belle e importanti azioni, semplicemente sfruttando un balconcino, un orto, un cortile o parte del proprio giardino per creare un ambiente favorevole a questi impollinatori grazie alle piante amiche. Tra le più comuni e facili da trovare, quelle aromatiche, come origano, basilico, rosmarino, salvia, maggiorana e menta, che tornano utili anche in cucina, oppure il timo, la lavanda, la facelia, la calendula, la malva e la borragine.

Se una perfetta macchia d’erba può essere esteticamente attraente, per un’ape è come un buffet completamente vuoto. Mantenere l’erba del prato più alta significa invece che più fiori e piante selvatiche, come ad esempio il trifoglio o il dente di leone, hanno la possibilità di crescere e diventare nutrimento.

Se ne hai la possibilità, coltiva piante con tempi di fioritura diversi, ad esempio gli aster, che sbocciano in autunno e sono frequentatissimi dagli insetti prima dell’arrivo del gelo, o la mahonia, che sboccia in inverno e persiste durante tutta la primavera. In questo modo garantirai ai preziosi amici impollinatori la possibilità di banchettare con nettare e polline durante tutto l’anno.

Una flora diversificata rende inoltre il suolo più sano e attira un sacco di insetti utili come bombi, coccinelle e farfalle, per uno spazio verde tutto da godere!

Articoli correlati
AmbienteLe eccellenzeVenezia

I Giardini Reali di Venezia conquistano il Gran Prix, premio europeo del patrimonio culturale 2023

4 minuti di lettura
Venezia – È stato attribuito ai Giardini Reali di Venezia, l’antica area affacciata sul bacino di Piazza San Marco, il premio Patrimonio…
AnimaliCulturaMondoSlide-main

Oggi è il Maneki Neko Day, il gatto portafortuna

2 minuti di lettura
Il 29 settembre in Giappone si festeggia il Maneki Neko Day, ovvero il giorno del gatto portafortuna con la zampa alzata. Vi…
AmbienteEracleaJesoloStoria e Archeologia

Il misterioso naufragio nella laguna del Mort

3 minuti di lettura
Sono stati presentati i primi risultati di un’indagine archeologica subacquea condotta su un relitto giacente vicino alla costa del Mort, finanziata dal…