BassOTTO Day, il 5 ottobre a Venezia
L'artista desidera invitare tutti i bassotti della città lagunare e i loro padroni a sfilare con lei nelle calli di Venezia, per trascorrere qualche ora all’insegna dell’arte, della convivialità e dell’amore per gli animali.

L’artista poliedrica Manuela Mollwitz, attualmente ospite della mostra di arte contemporanea “PERSONAL STRUCTURES – Identities” di European Cultural Centre, presenterà ai nei Giardini della Marinaressa di Venezia un’iniziativa artistico-culturale legata al suo progetto scultoreo “OTTO”.
Un invito ai bassotti veneziani e ai loro padroni
L’artista desidera invitare tutti i bassotti della città lagunare e i loro padroni a sfilare con lei nelle calli di Venezia, per trascorrere qualche ora all’insegna dell’arte, della convivialità e dell’amore per gli animali.
Il nome dell’evento, “BassOTTO Day”, è dedicato al piccolo bassotto a pelo lungo di nome OTTO, per molti anni compagno di vita dell’artista: lo scopo della giornata è creare un punto di incontro tra gli appassionati di Arte e gli amanti degli animali, esplorando alcuni suggestivi angoli di Venezia nel rispetto assoluto dei luoghi di questa città singolare.
L’evento è gratuito e aperto a tutti, tuttavia sono gradite le prenotazioni entro il 1° ottobre a uno dei seguenti indirizzi mail:
[email protected]
[email protected]
[email protected]
In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato al 13 ottobre.
Per altre info: www.manuelamollwitz.com
Programma
10.00 incontro alle colonne di Piazza San Marco, video e servizio fotografico;
10.30 passeggiata con soste culturali: ○ Colonne piazza san Marco ○ Ponte dei sospiri ○ Campo San Zaccaria ○ Chiesa San Giovanni in Bragora ○ Chiesa San Martino ○ Porte dell’Arsenale ○ Riva degli Schiavoni ○ Giardini della Marinaressa
12.00-13.30 aperitivo, presentazione del progetto Giardini della Marinaressa, Riva dei sette Martiri.
Questo giornale è gratuito ma, se vuoi, puoi sostenerlo donando un piccolo contributo di 1 euro al mese, impostando un pagamento periodico a questo link.