In molti cominciavano a chiedersi se l’opera comparsa vicino Campo Santa Margherita fosse effettivamente del famosissimo street-artist Banksy. L’artista è solito rivendicare quasi subito la paternità dei suoi lavori su Instagram o sul suo sito ufficiale.
Ieri pomeriggio, nel profilo Instagram del writer di Bristol, viene pubblicato un video girato proprio a Venezia il 9 maggio, in concomitanza con l’apertura della Biennale. L’artista ha registrato una performance in cui allestisce l’esposizione della sua ultima opera d’arte “Venice in oil”.
Una serie di nove quadri sfasati, dipinti con la tecnica “olio su tela”, posizionati sui cavalletti tipici degli artisti di strada, che insieme rappresentano un soggetto unico: Il Bacino di San Marco come era una volta, con sole imbarcazioni a remi, gondole e pochi turisti sui ponti. Ad incombere quasi a soffocare il tutto, un’enorme nave da crociera preceduta da una moto d’acqua della Polizia di Stato.
Nel video si vedono molti turisti fermarsi ed apprezzare l’opera. Una turista straniera commenta:“È veramente bello, più bello di quelli che abbiamo visto alla Biennale”. Il video termina con gli agenti della polizia municipale che allontano l’artista in quanto sprovvisto di autorizzazione, e mentre lo street artist porta via il carrello, una nave da crociera incombe proprio dietro le sue spalle in Bacino San Marco.
Banksy commenta ironicamente la pubblicazione del video: “Sto preparando il mio stand per la Biennale di Venezia. Nonostante si tratti del più grande e prestigioso evento d’arte al mondo, per qualche ragione io non sono mai stato invitato”.
A sei ore dalla pubblicazione, il video è stato visto da quasi un milione e cinquecentomila persone.
Il video della performance artistica di Bansky: https://www.instagram.com/p/BxxOKYflVSl/