AnimaliSlide-mainVeneto

Avvelenato il cane di Susanna Tamaro

1 minuti di lettura

Risale a domenica la notizia che purtroppo anche Pimpi, la cagnolina dell’autrice Susanna Tamaro, è rimasta vittima dei bocconi avvelenati.
 
La cagnolina va ad aggiungersi ai 57.852 cani avvelenati con i bocconi nel 2018: di questi, circa 4.000 sono animali di proprietà, gli altri sono cani randagi.
 
I cani di cui si ha la certezza della morte sono stati circa 18.000, di cui oltre 500 padronali, mentre di molti cani randagi non si conosce la sorte finale.
 
La regione in cui si è consumata la tragedia maggiore è la Sicilia, dove nel 2018 si sono contati 302 casi di avvelenamenti collettivi con circa 11.000 cani coinvolti, di cui molti morti. In coda le altre regioni del sud Italia.
 
Per quanto riguarda gli avvelenamenti dei cani padronali, le regioni con il peggiore dato sono – a sorpresa – Veneto ed Emilia Romagna, oltre alle solite Sicilia e Sardegna.
Nel corso del 2018 inoltre sono state presentate solo 40 denunce per avvelenamento contro persone specifiche, mentre per i casi degli anni precedenti i condannati a pene detentive sono stati tre.

Articoli correlati
Marca TrevigianaSlide-mainSostenibilitàTreviso

A gennaio i lavori di realizzazione del Polo Culturale all’ex Caserma Salsa

2 minuti di lettura
Il cantiere durerà circa 280 giorni. Il sindaco Mario Conte: «Accessibilità, verde e collegamenti ciclabili. Tassello importante per la Città del futuro»…
ItaliaSlide-mainSocialeVeneto

Gli Elfi di Babbo Natale vivono in RSA

2 minuti di lettura
Il Natale InCalza… soprattutto in RSA! Quest’anno le strutture del gruppo Orpea Italia si preparano a vivere il vero spirito delle Feste…
AttualitàMondoSlide-main

Gaza, decine di bambini uccisi e feriti quotidianamente

1 minuti di lettura
“La Striscia di Gaza è il luogo più pericoloso al mondo per essere un bambino. Secondo le notizie, decine di bambini vengono…