MestreSlide-mainSpettacolo

Arriva in anteprima il documentario “Les amoureux des bancs publics – la strada che resiste con l’arte”

1 minuti di lettura

Tunisia, street-art e proteste: il documentario “Les amoureux des bancs publics – la strada che resiste con l’arte” arriva in anteprima a Venezia. Questa sera, alle 19, presso il cinema Giorgione arriva l’anteprima veneziana del documentario “Les amoureux des bancs publics – la strada che resiste con l’arte” di Gaia Vianello e Juan Martin Baigorria, prodotto da SUNSET con il patrocinio di Amnesty International e GVC Onlus. Girato nell’arco di un anno a partire dagli attentati terroristici del Bardo, il lungometraggio documenta il viaggio on the road tra i movimenti artistici e culturali della Tunisia, nati sulla scia di quei giorni in cui – sette anni fa – i tunisini scesero in strada nel nome di una karama (dignità) comune e condivisa.
 
Dalla capitale alle zone più povere ed emarginate del paese, un racconto delle storie di impegno e lotta che continuano, in uno stato dove in tanti si sono ripiegati nell’amara delusione per le molteplici speranze disattese e i sogni non realizzati.
 
Un viaggio che pone un’importante riflessione sul ruolo della creatività, della cultura, e dell’arte per creare una “democrazia reale e collettiva”, per sostenere un processo transizionale che veda l’inclusione e la partecipazione di tutte le classi sociali e di tutte le appartenenze politiche e religiose, e per dare ai giovani un’alternativa concreta alle istanze più radicali del paese.
 
Ad approfondire a margine delle proiezioni sarà presente in sala la regista Gaia Vianello.
Trailer: https://vimeo.com/213199572
 
 
Il documentario sarà visibile stasera, venerdì 11 maggio, al cinema Giorgione di Venezia e lunedì 14 maggio al cinema Dante di Mestre.
Biglietti: 5 € prezzo unico
Informazioni: Circuito Cinema Venezia, [email protected].it

Articoli correlati
AttualitàCittà Metropolitana di VeneziaSlide-mainVenezia

Canal Grande, è verde anche il disappunto

2 minuti di lettura
“A causa delle acrobazie di sedicenti eco-attivisti, o meglio eco-vandali, abbiamo dovuto interrompere il pubblico servizio di trasporto e la navigazione in…
ItaliaSlide-mainSport

Sofia Goggia è tornata

1 minuti di lettura
Dopo due anni, Sofia Goggia è tornata a vincere nel SuperG di St. Moritz, riagganciando così Federica Brignone al primo posto di…
CulturaSlide-mainSostenibilitàVeneto

Padova, al Teatro Verdi una domenica inclusiva per le famiglie

2 minuti di lettura
Domenica 10 dicembre, in occasione della Giornata dei Diritti Umani, il Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale promuove al Teatro Verdi…