Slide-mainVeneto

Apicoltura. Aperti i bandi regionali con contributi per 365mila euro

1 minuti di lettura

Sono aperti i termini dei bandi del programma regionale di aiuti per gli apicoltori. La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore all’Agricoltura Giuseppe Pan, ha dato il via al piano per la campagna 2919-2020 che mette a disposizione degli apicoltori, tramite le associazioni apistiche, 365mila euro per contribuire alle iniziative di formazione, aggiornamento e miglioramento produttivo concordate nell’ambito della Consulta regionale per l’apicoltura.
 
Il piano regionale andrà, quindi, a finanziare:
a) assistenza tecnica agli apicoltori e alle organizzazioni di apicoltori;
b) lotta contro gli aggressori e le malattie dell’alveare, in particolare la varroatosi;
d) misure di sostegno ai laboratori di analisi dei prodotti dell’apicoltura al fine di aiutare gli apicoltori a commercializzare e valorizzare i loro prodotti;
e) misure di sostegno del ripopolamento del patrimonio apicolo dell’Unione;
f) iniziative di collaborazione con gli organismi specializzati nella realizzazione dei programmi di ricerca applicata nei settori dell’apicoltura e dei prodotti dell’apicoltura;
h) miglioramento della qualità dei prodotti per una loro maggiore valorizzazione sul mercato.
 
“Sono fondi di provenienza comunitaria e statale – evidenzia l’assessore all’Agricoltura Giuseppe Pan – che la Regione mette a disposizione del settore apistico, secondo le linee di del ministero per le politiche agricole. Un aiuto concreto agli apicoltori presenti nel territorio e ad un settore di nicchia che conta in Veneto circa 75mila alveari e una produzione di circa 1.500 tonnellate di miele”.
 
A gestire le domande di contributo e l’erogazione dei fondi è Avepa, l’organismo per i pagamenti in agricoltura. Il bando va a finanziare spese effettuate entro  il 31 luglio 2020.  

Articoli correlati
Economia&LavoroVeneto

"10 volte sicurezza": la realtà virtuale per prevenire gli incidenti sul lavoro

5 minuti di lettura
Torna “10 volte sicurezza”, il consueto ciclo di appuntamenti gratuiti di UNIS&F dedicato alla sicurezza sul lavoro, giunto alla settima edizione. La…
AttualitàCulturaIntravisti per voiPrima FilaSlide-mainSpettacolo

La “Felicità“ secondo Micaela Ramazzotti

1 minuti di lettura
Una vera e propria altalena emotiva, scandita da incomprensioni familiari, amori e patologie ancora incomprese, mai accettate per paure ataviche e smancerie…
PoliticaVeneto

Il Convegno "L'Italia Vincente" nel Veneto organizzato da Fratelli d'Italia: bilancio e prospettive

1 minuti di lettura
«Una giornata straordinaria»: così il senatore e coordinatore regionale di Fratelli d’Italia Luca De Carlo ha chiuso “L’Italia vincente” in Veneto, da…