AttualitàMondo

Anzac Day: Il 25 aprile in Australia e in Nuova Zelanda

1 minuti di lettura

Noi italiani oggi celebriamo la festa della Liberazione. In Australia e in Nuova Zelanda, invece, si celebra l’Anzac Day: Australian and New Zealand Army Corps.

È la festa nazionale in memoria dei soldati australiani e neozelandesi caduti, nel lontano 1915 a Gallipoli, in Turchia, durante la Prima Guerra Mondiale.

All’epoca, Australia e Nuova Zelanda facevano parte della Triplice Intesa, composta da Inghilterra, Francia e Russia. Per quest’ultima, lo stretto sui Dardanelli era lo sbocco più strategico situato sul mar Mediterraneo.

La tragica battaglia del 1915, iniziata nella notte tra il 24 e il 25 aprile con lo sbarco di migliaia di soldati australiani e neozelandesi, insieme ad altre migliaia di soldati della Triplice Intesa, si protrasse a lungo, ma senza modificare gli assetti poiché l’impero ottomano difese con successo il suo territorio. Il costo di questa fallimentare e lunga operazione militare fu di 8.700 australiani e 2.700 neozelandesi morti. Nel complesso perirono oltre 200.000 soldati.

Gallipoli: The Scale Our War – credits tepapa.gov.nz

Il museo principale di Wellington, Te Papa, ha creato come nessun altro una mostra proprio sulla vicenda di Gallipoli. Questa esibizione eccezionale racconta la storia della campagna di Gallipoli della Prima Guerra Mondiale attraverso gli occhi e le parole di otto neozelandesi: molto tempo è stato dedicato alla ricerca delle loro storie.

Anche il regista Peter Weir, nel film del 1981 “Gli anni spezzati”, ripercorre i lunghi mesi di questa battaglia. È raccapricciante guardare film di guerra, ma guardiamoli. Perchè se la storia non insegna, forse perché si perde la memoria degli orrori che questo comporta, i film ce lo rammentano.

Articoli correlati
AmbienteMondoSostenibilità

Vertical Farming: rivoluzionando l'agricoltura in verticale

2 minuti di lettura
L’agricoltura verticale, conosciuta anche come vertical farming, è una tecnologia agricola innovativa che sta rivoluzionando il modo in cui coltiviamo il cibo….
AttualitàItaliaSlide-mainSport

Daniele Scardina torna sui Social post emorragia cerebrale

1 minuti di lettura
A 7 mesi esatti dalla terribile emorragia celebrale che l’ha colpito dopo un allenamento, il pugile Daniele Scardina (King Toretto) ha pubblicato…
AttualitàCulturaSlide-mainSostenibilitàZero Biscuit

Oggi 28 settembre è la giornata internazionale per l'accesso universale alle informazioni

1 minuti di lettura
Con il fine di sostenere e difendere il diritto di tutti di accedere liberamente, ricevere e produrre informazioni, nell’ottobre del 2019 l’Assemblea…