Costume&Società

Allarme brufolo: 10 rimedi dell’ultimo minuto per una pelle perfetta

2 minuti di lettura

Grazie ad un inspiegabile tempismo, i brufoli spuntano il più delle volte quando abbiamo in programma un avvenimento per il quale vorremmo apparire perfette.

E’ una situazione in cui, prima o poi, tutte ci siamo ritrovate e che, ahimè, tendiamo ad affrontare stuzzicando il foruncolo: ciò comporta inevitabili rossori e sanguinamenti, con il rischio di lasciarci delle antiestetiche cicatrici.

 

La cattiva notizia è che farli sparire in tempi brevissimi non è possibile: esistono tuttavia dei rimedi last minute in grado di minimizzarli e facilitarne la guarigione.

 

 

IL TEA TREE OIL

Il tea tree oil ha un alto potere antibatterico e, applicato localmente sui foruncoli, è in grado di sfiammarli. Può essere aggiunto anche alla crema viso o al detergente per zone più estese da trattare.

 

IL DENTIFRICIO

E’ il rimedio più popolare: pare che applicarne una piccola quantità e lasciandolo asciugare, sia in grado di far seccare il brufolo.

 

IL GHIACCIO

Se il foruncolo è interno e gonfio, un cubetto di ghiaccio è un ottimo alleato per decongestionare la zona, prima di passare al trucco.

 

IL LIMONE

Il limone ha proprietà astringenti e schiarenti: qualche goccia applicata su un dischetto e strofinata delicatamente sulla zona da trattare, agisce da disinfettante e aiuta ad evitare la comparsa di antiestetiche macchie.

 

LO ZOLFO

Una crema a base di zolfo, se applicata sulle imperfezioni, aiuta a farle seccare.

 

L’ARGILLA

La pasta che si ottiene mescolando un cucchiaio di argilla verde o bianca con poca acqua, ha alto potere purificante e disinfiammante.

 

IL BICARBONATO

15 minuti di posa di una pasta ottenuta mescolando acqua e bicarbonato, svolgono un’azione esfogliante e disinfettante.

 

L’ALOE

L’aloe ha proprietà anti-infiammatorie e sebo-regolatrici. Un gel a base di aloe, applicato sull’imperfezione, aiuterà a far diminuire il gonfiore.

 

IL MAKE UP

Da usare da solo o abbinato agli altri trattamenti d’urto, il trucco rimane uno dei più validi alleati nella lotta contro i brufoli: per ottenere una buona copertura, utilizzare pochissimo correttore verde con un pennellino (neutralizzerà il rossore)seguito da un correttore beige, che si avvicini al colore del vosto incarnato. Fissate il tutto con una piccola quantità di cipria trasparente e passate alla stesura del fondotinta su tutto il viso, insistendo sulle zone che necessitano di più correzione.

 

IL DERMATOLOGO

Rivolgetevi al vostro dermatologo in caso di brufoli interni particolarmente ostinati: provvederà a inciderli e disinfettarli con strumenti adeguati. Eviterete brutte cicatrici che il fai-da-te porterebbe inevitabilmente.

 

Nicoletta Bon

Articoli correlati
Città Metropolitana di VeneziaCostume&SocietàSlide-main

Bibione, al villaggio di Natale il campione di pattinaggio Antonio Panfili

3 minuti di lettura
Mercatini, chioschi enogastronomici e una pista di ghiaccio vero che sarà inaugurata dal campione del pattinaggio, Antonio Panfili. Fino al 7 gennaio…
AnimaliCostume&SocietàNaturaSlide-main

Eppur siam tutti belli!

2 minuti di lettura
Negli impianti sportivi di Selvazzano Dentro, centinaia di esemplari e campioni da Italia, Francia, Croazia e Slovenia. Padova – Bellezza e solidarietà…
Città Metropolitana di VeneziaCostume&SocietàItaliaMondo

Il Carnevale di Venezia celebra Marco Polo

3 minuti di lettura
Il conto alla rovescia è già iniziato. “Ad Oriente. Il mirabolante viaggio di Marco Polo”: questo il tema con cui il Carnevale…