Slide-mainVenezia

Al via i lavori di demolizione della fatiscente piscina di Favaro

1 minuti di lettura

Boraso: “ora lavoriamo per realizzare al più presto un nuovo impianto”

 
È stata per decenni, e per varie generazioni, uno dei simboli e dei punti di incontro, sportivo e sociale, più importanti di Favaro: questa mattina per la vecchia piscina “Marco Polo”, chiusa dal 2011, e diventata ormai un luogo di degrado, si è scritto l’ultimo atto. Sono infatti iniziati i lavori di demolizione della struttura, ad opera della ditta Ecis Srl, grazie al progetto di inclusione sociale finanziato dal PonMetro, per una spesa di circa 230.000 euro, che comprende anche la risistemazione dell’area.
 
“È un intervento – ha sottolineato l’assessore comunale alla Gestione del patrimonio, Renato Boraso – da una parte doloroso, perché la piscina per quasi quarant’anni è stata al centro della vita e delle abitudini di questa comunità, ma dall’altra quanto mai opportuno e atteso. Finalmente, grazie al lavoro del sindaco Brugnaro e ai finanziamenti del PonMetro, sparisce un angolo di degrado della nostra città, lasciato nell’incuria e nell’abbandono dalla precedente Amministrazione. Al suo posto verranno realizzati, già entro la fine di quest’anno, una piastra in cemento al quarzo polivalente per ospitare discipline sportive come il calcio, il pattinaggio, la pallacanestro e la pallavolo, nonché nuovi percorsi pedonali di accesso ad essa.”
 
Ad assistere ai lavori di demolizione, oltre al presidente della Commissione consiliare, Giancarlo Giacomin, vari rappresentanti della Municipalità di Favaro, dal presidente Marco Bellato, ai delegati Simone Mestriner e Gianpietro Trabujo, ai consiglieri Sergio Memo e Maurizio Gallo.
 
“In effetti – ha spiegato Bellato – era un intervento che aspettavamo oramai da anni, visto che il luogo era diventato un deposito di rifiuti e la struttura veniva spesso utilizzata dagli sbandati. Ora quest’area sarà di nuovo fruibile e a piena disposizione dei cittadini, sia per attività sportive, che sociali, come ad esempio feste di quartiere o altro.”
 
“L’obiettivo – ha aggiunto Boraso – è ora quello di lavorare tutti insieme per poter dare al più presto a Favaro una nuova piscina, individuando in primis un sito idoneo dove poterla collocare, e poi le forme di finanziamento più consone per poter realizzare l’impianto in tempi brevi.”
 

 
 

Articoli correlati
ItaliaNewsSlide-mainSport

Italnuoto 6 volte d'oro

6 minuti di lettura
L’Italnuoto si scatena nell’ultima giornata dei Campionati Europei e conquista 6 medaglie d’oro, due d’argento e un bronzo, chiudendo così seconda nel…
ItaliaMondoSlide-mainSport

Ibra is Back: Part III

5 minuti di lettura
Ufficiale il ritorno di Zlatan Ibrahimović  al Milan per la terza volta. Ricoprirà il ruolo di Advisor sia per RedBird sia per…
Marca TrevigianaSlide-mainSostenibilitàTreviso

A gennaio i lavori di realizzazione del Polo Culturale all’ex Caserma Salsa

2 minuti di lettura
Il cantiere durerà circa 280 giorni. Il sindaco Mario Conte: «Accessibilità, verde e collegamenti ciclabili. Tassello importante per la Città del futuro»…