“I risultati per i pescatori italiani ottenuti dall’Agrifish sono importantissimi, in un settore che è un’eccellenza invidiata da molti. L’Italia ora si fa rispettare sui palcoscenici internazionali, e un’Italia forte rafforza anche l’Europa”: così il senatore di Fratelli d’Italia Luca De Carlo, presidente della Nona Commissione – Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare al Senato e responsabile nazionale del Dipartimento Agricoltura del partito, commenta l’accordo raggiunto da Agrifish, il Consiglio Agricoltura e Pesca (AGRIFISH) composto dai Ministri dell’agricoltura e della pesca dei 27 Stati membri dell’Unione Europea.
“Sarebbe stata un’ingiustizia – nei confronti di un comparto che già deve scontrarsi con i problemi legati al meteo e al cambiamento climatico da una parte, e col caro-carburanti dall’altra – vedersi imporre un taglio alla produttività”, continua De Carlo. “Questo è un chiaro segnale dell’impegno di questo governo nei confronti del settore agroalimentare nazionale: chi ci derideva quando abbiamo istituito il Ministero della Sovranità Alimentare di fronte a questi risultati ora deve ricredersi”.