Economia&LavoroItaliaSociale

Adiconsum condivide le considerazioni della Banca d’Italia per lo sviluppo del Paese

1 minuti di lettura

Il Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, ha presentato le considerazioni finali della relazione annuale di via Nazionale, sottolineando le sfide a cui l’economia italiana deve far fronte e indicando le strade da percorrere per farvi fronte. Adiconsum ha chiesto interventi rapidi da parte delle istituzioni per contenere il costo della vita ai cittadini-consumatori, alle famiglie e alle imprese.

ROMA. Il Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, ha presentato le considerazioni finali della relazione annuale di via Nazionale, sottolineando le sfide a cui l’economia italiana deve far fronte, dalla transizione energetica e digitale alla riduzione del debito pubblico sull’economia.

Visco ha indicato la necessità di completare il progetto di integrazione europea, di accrescere gli investimenti e la competitività del sistema produttivo e di preservare la progressività del sistema fiscale. Il costo dei mutui e dei finanziamenti è in netta risalita e le politiche economiche nazionali devono contribuire a tenere sotto controllo l’inflazione.

Adiconsum chiede interventi rapidi da parte delle istituzioni per agevolare lo sviluppo del Paese e contenere il costo della vita ai cittadini-consumatori, alle famiglie e alle imprese. Visco ha evidenziato l’importanza del PNRR come strumento per la ripresa del Paese ma ritiene che miglioramenti siano possibili in tempi adeguati ai progetti da realizzare.

La riforma fiscale deve preservare la progressività del sistema e non prescindere dal vincolo del debito pubblico. Visco ha anche chiesto attenzione sul fronte dell’azione della politica monetaria della Bce, sottolineando la necessità di contrastare l’inflazione e di evitare il rischio di una spirale prezzi-salari.

Le indagini condotte presso gli intermediari e le imprese indicano una forte riduzione della domanda e condizioni di accesso al credito decisamente più restrittive e onerose. In generale, Visco ha indicato le strade da percorrere per far fronte alle sfide economiche e finanziarie italiane, ma ha chiesto un intervento rapido da parte delle istituzioni per contenere il costo della vita ai cittadini-consumatori, alle famiglie e alle imprese.

Articoli correlati
AttualitàItaliaSlide-mainSport

Daniele Scardina torna sui Social post emorragia cerebrale

1 minuti di lettura
A 7 mesi esatti dalla terribile emorragia celebrale che l’ha colpito dopo un allenamento, il pugile Daniele Scardina (King Toretto) ha pubblicato…
AnimaliItalia

Tartarughe marine: un esplosione di nascite

2 minuti di lettura
Sulle coste italiane, il 2023 è destinato a passare alla storia come l’anno del baby boom delle tartarughe marine. Mai prima d’ora,…
AttualitàIstruzioneItalia

Studenti in protesta: alloggi troppo cari

2 minuti di lettura
Nelle ultime settimane, una protesta studentesca contro il crescente costo degli alloggi ha scosso numerose città universitarie in tutto il paese. Gli…