“Con dolore informo che il Papa Emerito, Benedetto XVI, è deceduto oggi alle ore 9:34, nel Monastero Mater Ecclesiae in Vaticano. Non appena possibile seguiranno ulteriori informazioni”.
Questo l’annuncio arrivato poco fa dal Direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni.
Papa Ratzinger aveva 95 anni e le sue condizioni di salute erano peggiorate negli ultimi giorni. Da lunedì 2 gennaio Papa Ratzinger sarà nella Basilica di San Pietro in Vaticano per il saluto dei fedeli.
Giovedì 5 gennaio 2023, alle 9,30, Papa Francesco celebrerà il funerale solenne in piazza San Pietro.
“Un semplice e umile lavoratore nella vigna del Signore“, furono le sue prime parole dal balcone di piazza San Pietro. Grande teologo, Joseph Ratzinger è stato eletto Papa tre giorni dopo la data del suo compleanno, il 19 aprile 2005, dopo solo quattro votazioni alla seconda giornata del conclave.
Papa emerito dal 28 febbraio 2013. L’11 febbraio 2013, durante un Concistoro ordinario, annunciò la sua rinuncia al ministero petrino, scelta di cui non si è mai pentito, secondo il suo segretario segretario particolare e prefetto della Casa pontificia, monsignor Georg Gaenswein, che in un documentario realizzato da una televisione tedesca affermò che “le dimissioni sono state una decisione lunga, ben pregata e sofferta, di cui non si è mai pentito” e che il “Papa emerito è completamente in pace con se stesso”.