Il Centro previsioni e segnalazioni maree della Protezione civile – direzione Polizia locale del comune di Venezia, comunica che la marea ieri sera ha raggiunto 104 cm alle ore 20.50 a Punta Salute, mentre ha registrato 107 cm in mare. La previsione era stata emessa già lunedì per 110cm alle 21.30.
Il fenomeno mareale di ieri è stato causato dalla sessa innescata dall’evento che domenica ha fatto registrare 119 cm. Il contributo meteorologico alla marea, ovvero quel valore che a Venezia viene calcolato come differenza tra marea osservata e marea astronomica, lunedì si era attestato vicino ai record storici per il mese di marzo. Infatti domenica in mare ha raggiunto 77 cm, il secondo valore registrato negli ultimi 40 anni; mentre a Punta Salute aveva raggiunto 72 cm, tra i 5 casi più alti dal ‘66.
Oggi la sessa si è presentata con 45 minuti di anticipo, andando a sommarsi alla marea astronomica di 48 cm invece che ai 53 cm delle 21.
Statisticamente si fa notare che, ad oggi, il numero di eventi mareali superiori a 80 cm ha eguagliato quanto registrato nei primi 6 mesi dell’anno scorso.
Il Centro maree ricorda che un’alta marea di 105 cm comporta un allagamento pari al 8% della superficie viaria.
Il servizio di posa passerelle, garantito da Veritas, ha consentito comunque il transito lungo i percorsi previsti.
Per il fine settimana un nuovo impulso perturbato, a causa degli elevati valori della marea astronomica di sizigia, potrebbe determinare ancora valori di marea sostenuta o molto sostenuta. Si invita pertanto a seguire gli aggiornamenti.
Oggi la sessa si è presentata con 45 minuti di anticipo, andando a sommarsi alla marea astronomica di 48 cm invece che ai 53 cm delle 21.
Statisticamente si fa notare che, ad oggi, il numero di eventi mareali superiori a 80 cm ha eguagliato quanto registrato nei primi 6 mesi dell’anno scorso.
Il Centro maree ricorda che un’alta marea di 105 cm comporta un allagamento pari al 8% della superficie viaria.
Il servizio di posa passerelle, garantito da Veritas, ha consentito comunque il transito lungo i percorsi previsti.
Per il fine settimana un nuovo impulso perturbato, a causa degli elevati valori della marea astronomica di sizigia, potrebbe determinare ancora valori di marea sostenuta o molto sostenuta. Si invita pertanto a seguire gli aggiornamenti.