Slide-mainTreviso

Abbonamenti intermodali: il titolo MOM vale anche per i servizi ferroviari

2 minuti di lettura

Dopo il progetto pilota avviato con successo nel 2017 dalla Regione attraverso l’istituzione della smart card nominativa e personale denominata “Unica Veneto” in provincia di Belluno, l’intermodalità dei servizi di trasporto pubblico segna un’ulteriore passo avanti nel Veneto: da oggi, infatti, anche su alcune linee di trasporto pubblico locale del territorio trevigiano è possibile, in via sperimentale, grazie a un accordo tra Mobilità di Marca e Trenitalia, viaggiare in treno o in bus con il medesimo titolo di viaggio.
 
“L’integrazione e l’intermodalità dei diversi servizi di mobilità pubblica è uno dei principali obiettivi di questa legislatura – ha detto l’assessore ai trasporti della Regione del Veneto, nel corso della presentazione dell’accordo, avvenuta oggi a Mestre nel corso di una conferenza stampa – e grazie alla collaborazione tra MOM e Trenitalia si è aggiunto un nuovo tassello nell’attuazione di tale piano: sulle tratte Treviso-Castelfranco-Vicenza, Castelfranco-Padova e Treviso-Montebelluna, interessate da un forte traffico pendolare di studenti e lavoratori, è possibile decidere se utilizzare treno o bus in base ai propri vantaggi e necessità, esibendo un unico titolo di viaggio. Insomma, un nuovo modo di concepire il trasporto pubblico, più semplice e vantaggioso per i cittadini, puntando gradualmente all’obiettivo finale del biglietto unico, che rappresenta una grande sfida che il Veneto è sicuramente pronto a raccogliere e a vincere”.
 
Due i traguardi indicati dall’assessore: entro la fine del 2018 l’istituzione della tariffa unica per il trasporto pubblico locale ed entro la metà del 2020 la creazione del biglietto unico per l’intero territorio veneto. “La Regione – ha precisato – sta attuando e sostenendo una vera e propria rivoluzione del trasporto pubblico locale. Se vogliamo favorire l’uso dei mezzi pubblici e l’abbandono di quelli privati, è necessario incentivare gli investimenti in questo settore e implementare i servizi. Auspichiamo, quindi, che esperienze come quelle presentate oggi si moltiplichino in futuro e per farlo abbiamo bisogno anche dell’aiuto e dei suggerimenti di chi per lavoro o per studio viaggia quotidianamente con treni, bus e altri mezzi. Più riusciremo a integrare questi tra loro, più facile, vantaggioso e comodo sarà spostarsi nel nostro territorio, migliorando sensibilmente la qualità della nostra vita, anche dal punto di vista ambientale”.
 
Tornando all’accordo tra MOM e Trenitalia, l’agevolazione vale, per il momento, solo per i titolari di abbonamento mensile extraurbano emesso da Mobilità di Marca. Ai clienti MOM sarà consentito l’utilizzo delle tratte coincidenti con il servizio ferroviario (ovvero gli abbonamenti dovranno avere origine e destino corrispondenti alle località di fermata del servizio Trenitalia). Non è invece possibile, per ragioni tecniche, consentire l’utilizzo degli abbonamenti Trenitalia sui mezzi MOM.
 
In pratica, chi è titolare di un abbonamento mensile MOM e viaggia tra Treviso e Vicenza utilizzando le linee bus extraurbane 106, 107 e 150, ora potrà utilizzare anche tutti i treni disponibili sulla stessa tratta. Ugualmente gli abbonati mensili che viaggiano tra Padova e Castelfranco utilizzando la linea 208 ora potranno salire anche su tutti i treni della Padova-Calalzo (naturalmente fino a Castelfranco). Infine, i pendolari con abbonamento mensile che utilizzano le linee 110, 112, 113, 114 e 181 potranno utilizzare anche i treni sulla Treviso-Montebelluna. Questo consentirà un notevole ampliamento della frequenza dei collegamenti e una estensione anche nell’orario serale e nelle giornate festive.
 
Le biglietterie MOM stanno emettendo da questa settimana gli abbonamenti mensili extraurbani che, per le tratte indicate, avranno quindi validità sia su bus che su treno dal primo giorno di validità dell’abbonamento stesso: 1 febbraio 2018.
 
La novità si aggiunge a quella già avviata il 10 dicembre 2017, ovvero la portabilità del biglietto ferroviario Trenitalia su alcune corse feriali e su tutte le corse festive del servizio extraurbano MOM sulle linee: Castelfranco-Treviso e Padova-Castelfranco. Dal 20 Gennaio 2018, la portabilità dei biglietti e abbonamenti Trenitalia si estende anche alla linea extraurbana MOM Treviso-Montebelluna, limitatamente ai giorni festivi.
Per ulteriori informazioni consultare i siti mobilitadimarca.it e trenitalia.com.

Articoli correlati
ItaliaSlide-mainSport

Ginnastica artistica: la Nazionale maschile vola a Parigi 2024

2 minuti di lettura
Ai campionati Mondiali di Ginnastica artistica la Nazionale maschile si qualifica per la finale e vola a Parigi 2024. ANVERSA (BELGIO) –…
AnimaliCulturaMondoSlide-main

Oggi è il Maneki Neko Day, il gatto portafortuna

2 minuti di lettura
Il 29 settembre in Giappone si festeggia il Maneki Neko Day, ovvero il giorno del gatto portafortuna con la zampa alzata. Vi…
Slide-mainSportTreviso

Motociclismo: Tiveron ottavo al campionato europeo

1 minuti di lettura
Il trevigiano Alex Tiveron si classifica all’ottavo posto al Campionato Europe odi motociclismo Klass GP svoltosi al Cremona Circuit. CREMONA – Alex…