Partecipazione record per la quinta edizione della corsa che venerdì 7 giugno percorrerà le strade del capoluogo della Marca. Partenza alle 5 del mattino dalle mura. All’arrivo caffè e brioches per tutti. Correrà anche il sindaco Conte.
Treviso mette la sveglia all’alba. Tutto pronto per la quinta edizione della “5 alle 5”, l’ormai tradizionale corsa in orario antelucano organizzata da Salvatore Bettiol e dallo staff della Mezza di Treviso.
I numeri sono da primato: 2536 iscritti. Battuto, di poco, il record di partecipazione del 2018. E, curiosamente, anche questa volta le donne saranno nettamente più degli uomini (1531 contro 1005).
Correranno tra gli altri il sindaco di Treviso, Mario Conte, runner appassionato (ha partecipato anche all’ultima 100 chilometri del Passatore), e il direttore generale dell’Ulss 2, Francesco Benazzi, che guiderà parte dei relatori del convegno “1st Treviso Lung Day”, in programma nel weekend al Ca’ Foncello. Un modo per ricordare a tutti l’importanza dell’attività fisica nella prevenzione di numerose patologie, tra cui quelle polmonari.
Mario Conte non sarà l’unico sindaco al via: annunciato anche Matteo Guidolin, “primo cittadino” di Riese Pio X (appena riconfermato) e leader del popolare gruppo “Los Massadores”, che alla “5 alle 5” schiererà pure Dimitri Trinca, Andrea Roncato e Mauro Berti.
Tra le iscritte figura inoltre Anastasia Dantchinova, ex nazionale russa di mezzofondo (ha partecipato ai Mondiali di cross di Torino 1997), da tempo residente nella Marca. Oggi corre (e pattina) solo per diletto. Anche per lei, così come per gli altri 2500 iscritti, la “5 alle 5” sarà un puro divertimento, senza bisogno del cronometro.