AmbienteMogliano VenetoSlide-main

A Mogliano, un ciclo di conferenze per la stagione autunno-inverno sulla crisi climatica

2 minuti di lettura

Grazie al contributo dell’Amministrazione comunale e alla collaborazione con il liceo Berto, WEB 2012, APIO, Officina 31021 e Salviamo il Paesaggio, anche quest’anno il Circolo Galilei — SOMS propone un ciclo di conferenze per la stagione autunno-inverno su temi di particolare attualità e di grande interesse sociale, impreziositi da relatori esperti e di altissimo livello.

 

“Questo è un tema che non va affrontato con superficialità, come invece a volte accade. È nostro dovere di Amministrazione continuare a insistere su questa linea, perché anche gli avvenimenti di questi giorni ci fanno capire che i cambiamenti climatici sono in atto”. Queste le parole del vicesindaco di Mogliano Veneto, Giorgio Copparoni, in apertura alla conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa AlterAzioni: il clima che verrà, in collaborazione con gli esponenti del Circolo Galilei — SOMS, tenutasi ieri mattina in sala consiliare.

 

“La nostra amministrazione – prosegue Copparoni – è sensibile alle tematiche ambientali e si è posta degli obiettivi che contiamo di raggiungere in tempi brevi. Il primo è quello di istituire una Commissione Ambiente. Il sindaco Bortolato, oggi assente perché impegnato in altra sede, è il più sensibile di tutti noi della giunta a questo tema. Mi ha chiesto infatti di ricordarvi un punto del nostro programma elettorale: Sostenibilità e riqualificazione ambientale saranno i principi fondamentali della nostra azione amministrativa. L’amministrazione sarà particolarmente sensibile ai temi della sostenibilità ambientale, alla tutela dell’ambiente, del territorio, favorendo una politica votata alla lotta contro l’inquinamento, causa principale dei cambiamenti climatici”.

 

La frequenza e l’intensità di questi fenomeni estremi stanno infatti impattando sulla vita quotidiana dell’umanità. Le 9 conferenze promosse dal Circolo Galilei – SOMS di Mogliano Veneto intendono dare uno sguardo approfondito e scientifico su cause e possibilità di azione relative alla crisi climatica in atto, chiedendo ai partecipanti di ragionare anche sulla correlazione con altri aspetti, come l’agricoltura, il suolo e i fenomeni migratori.

 

Il Presidente Silvano Scaramuzza ha precisato: “Come Circolo Galilei — SOMS, già da anni collaboriamo con le scuole e in particolare con il liceo Berto di Mogliano, sede del ciclo di conferenze in programma.

Mi soffermo un momento a dire che gli interventi di quest’anno non vogliono essere solamente teorici, ma molto più concreti. Oggi ci troviamo di fronte a una situazione di emergenza che purtroppo sta diventando la regola. Mi fa davvero piacere che l’Amministrazione faccia proprio questo argomento, perché significa che non è una cosa isolata quella che affronta il Circolo Galilei, ma è parte di un progetto più ampio, che la Città di Mogliano ha abbracciato”.

 

L’intento delle conferenze è fare informazione e passare il messaggio che ciascuno di noi possa e debba agire, nel proprio piccolo, nel modo più consapevole possibile. Alla base di questa consapevolezza, ricordano gli esponenti del Circolo, è necessario essere informati nel modo migliore.

 

Al termine della conferenza, il vicesindaco ha concluso: “Bisogna lavorare sugli attuali adolescenti perché un domani diventino una generazione di adulti e genitori ecologisti e consapevoli”.

Il mio augurio è che la città di Mogliano risponda a questo ciclo di conferenze in modo positivo, come ha sempre fatto”.

 

Anche quest’anno gli incontri si terranno il venerdì sera alle ore 21.00, presso l’auditorio del liceo statale Berto. Saranno a ingresso libero per una capienza di circa 200 posti.

Il primo appuntamento è fissato per il prossimo 22 novembre.

Il calendario completo è disponibile a questo link.

Articoli correlati
ItaliaNewsSlide-mainSport

Italnuoto 6 volte d'oro

6 minuti di lettura
L’Italnuoto si scatena nell’ultima giornata dei Campionati Europei e conquista 6 medaglie d’oro, due d’argento e un bronzo, chiudendo così seconda nel…
ItaliaMondoSlide-mainSport

Ibra is Back: Part III

5 minuti di lettura
Ufficiale il ritorno di Zlatan Ibrahimović  al Milan per la terza volta. Ricoprirà il ruolo di Advisor sia per RedBird sia per…
AmbienteItaliaSostenibilità

"Ricomincio da tRe": educare al riciclo e al consumo sostenibile

2 minuti di lettura
Parte il 12 dicembre Eco-tour che farà tappa in 50 città italiane e spiegherà ai cittadini come trasformare materiali usati in ricchezza….