#instacultSlide-main

40 anni sono tanti…

1 minuti di lettura

40 ne sono passati ma non passa mai. 8 dicembre 1980, era sera e John Lennon, al passo con Yoko mentre torna a casa a New York, cade sotto 4 colpi di proiettile e il mondo si ferma. Iconico e magnetico, con i Beatles che si sciolgono “grazie a Yoko”, ribattezza la sua popolarità da solista ed Imagine resta il suo testamento artistico, immortale ed etereo. Istrionico, precursore di tendenze e talento da vendere. L’attivismo di sinistra che imbarazzò Richard Nixon incluse poi la separazione con Yoko e la sua dipartita in California dove la deriva della vita lo colse. Fino a quella sera davanti al Dakota Building, dove il piombo di David Chapman, folle guardia giurata di appena 25 anni, ossessionata e  fanatica infierì su di lui, senza alcuna fretta. Quanto manchi John…

 

Instacult di Mauro Lama

Articoli correlati
Slide-mainSport

7 nuovi record agli assoluti Paralimpici di Atletica

4 minuti di lettura
Ai campionati italiani assoluti Paralimpici di atletica, che si stanno svolgendo a Padova, si sono registrati 7 nuovi primati nazionali. PADOVA –…
IstruzioneMarca TrevigianaSlide-mainSport

Al via a Possagno "6InSuperAbile"

3 minuti di lettura
È stata Inaugurata oggi la manifestazione con i giochi studenteschi. Attesi per domani più di 1000 partecipanti per la Giornata Provinciale Paralimpica…
Slide-mainSport

Triplo bronzo agli Europei di scherma Under 23, lieto fine per la coppia Fair-Play

2 minuti di lettura
Tre bronzi per l’Italia agli Europei di scherma Under 23. Spada femminile (guidate dalle finaliste della gara Fair-Play Traditi e Rossatti), fioretto…