Quest’estate potrebbe essere l’occasione giusta per riflettere su cosa fare da grandi. Il lavoro rappresenta una parte importante della nostra esistenza e trovare il lavoro giusto è un sogno, un punto d’arrivo per ognuno di noi. C’è chi con coraggio e un pizzico di intraprendenza ha scelto professioni che permettono di viaggiare e lavorare allo stesso tempo. Non si tratta di un sogno a occhi aperti, ma di opportunità reali che se conosciute possono davvero permetterci di lavorare e allo stesso tempo di scoprire luoghi meravigliosi in giro per il mondo.
Uno degli aspetti che più colpiscono dello smart working è la possibilità di gestire la propria attività da remoto, senza bisogno di andare tutti i giorni in ufficio. È quello che si chiama nomadismo digitale ed essere un nomade digitale offre un’opportunità unica per viaggiare e scoprire Paesi diversi. Certo ci sono alcuni indispensabili parametri da valutare per intraprendere una simile professione. Innanzitutto l’adattabilità. La flessibilità è fondamentale e bisogna costruirsi una professione che permette di lavorare da remoto.
Copywriter, traduttori, e tutti coloro che lavorano grazie al web e a una connessione internet possono gestire la propria attività a distanza. L’altro aspetto da valutare è il Paese che sceglierete come base, temporanea, ovviamente. Una connessione internet affidabile e veloce è un supporto imprescindibile. Un basso costo della vita vi permetterà di ottimizzare al meglio le vostre entrate. Per il resto avete il mondo di fronte per scegliere il luogo più adatto alla vostra nuova attività di nomade digitale.
Se viaggiare e lavorare è il vostro sogno nel cassetto, l’accompagnatore turistico potrebbe diventare la vostra professione. Questo lavoro vi permetterà di scoprire Paesi stupendi senza sborsare un euro. Certo la professione di accompagnatore turistico richiede particolari attitudini che devono essere ben valutate prima di intraprendere questo percorso lavorativo. Prima fra tutte un’ottima capacità di relazione unita a una scrupolosa attenzione per i dettagli e per tutti gli aspetti amministrativi per la corretta gestione del viaggio. Il gruppo che vi verrà affidato dipenderà esclusivamente da voi e starà a voi risolvere ogni piccolo o grande problema che si presenterà durante il tour. E infine un’attitudine per le lingue e quella curiosità innata che contraddistingue ogni vero viaggiatore.
Una professione che spesso nel nostro Paese è trascurata, ma che rappresenta una sicura opportunità di lavoro e un’esperienza unica per girare il mondo è quella di croupier sulle navi da crociera. Un salario minimo garantito più le mance da parte dei clienti. Vitto e alloggio assicurati e la possibilità di visitare mete da sogno in un ambiente dinamico e divertente. Questo è il lavoro di croupier sulle navi da crociera.
Certo è la vita a bordo non è sempre tutta rosa e fiori. Si lavora sette giorni su sette con orari notturni, ma anche nel nostro Paese molti giovani stanno studiando per intraprendere questo percorso lavorativo. Se poi la vita a bordo non fa per voi, ma comunque amate viaggiare, le nuove tecnologie adottate da casino online come quelli della piattaforma PokerStars Casino ci suggeriscono altre inaspettate possibilità. Tra queste l’esperienza live che prevede croupier in carne e ossa che gestiscono la sala virtuale a cui accede l’utente. Uno smart job che in futuro potrebbe conoscere un successo ancora maggiore di quello attuale.
Pronti a salpare verso porti sconosciuti? Il lavoro di skipper è quello che fa per voi. Una carriera che vi permetterà di viaggiare in giro per il mondo a bordo di yacht, navi a vela e a motore alla scoperta degli angoli più belli del mondo. La vita a bordo richiede dei sacrifici e il lavoro è duro e spesso interagire con i clienti è molto molto difficile, ma se il mare è la vostra seconda casa e non temete il duro lavoro allora potreste valutare seriamente di intraprendere la carriera di skipper. I compensi variano ovviamente dal tipo di ingaggio, dalla sua durata e dall’imbarcazione che dovrete portare. La pazienza e la fermezza sono doti essenziali per un buon skipper. La conoscenza del mare e dei suoi segreti ve la farete con il tempo perché l’esperienza è cosa che nessuno ci può insegnare.